Cleanis Group Innothera

Ricerca e innovazione

Alla radice della cultura CLEANIS

Una squadra e risorse tecniche dedicate allo sviluppo di soluzioni avanzate per la gestione dei fluidi corporei

Una squadra dinamica

La ricerca CLEANIS è condotta da un’équipe di ricercatori e ingegneri coinvolti nello sviluppo di nuovi prodotti e servizi per il controllo dell’igiene e delle infezioni nosocomiali. La nostra priorità è sviluppare prodotti per migliorare la salute dei pazienti e agevolare il compito dei caregiver, permettendo loro contemporaneamente di operare in sicurezza. Ciò è possibile grazie al lavoro di squadra interno, ma anche alla collaborazione di altri dipartimenti della società. Convinti che tramite lo scambio di competenze potremo fare sempre passi avanti, lavoriamo regolarmente in collaborazione con professionisti sanitari, istituzioni e gruppi competitivi specializzati.

AUn laboratorio attrezzato ed efficiente

Il dipartimento dispone di un laboratorio metrologico. Questo laboratorio qualifica i nuovi prodotti, ma sottopone anche a test i prodotti esistenti. Per farlo utilizziamo strumenti ad alte prestazioni (macchinari per test universali, stampante 3D,…).

Test di assorbimento con tampone extra-assorbente GelMax®

Per esempio, eseguiamo test di assorbimento e sulla velocità di assorbimento dei tamponi CareBag®. Il protocollo di test standard per la capacità di assorbimento si basa sulla ISO 11948-1 per i supporti per l’assorbimento delle urine. Inoltre, tutti questi test vengono eseguiti con una soluzione salina allo 0,9% le cui caratteristiche di assorbimento sono analoghe a quelle dei fluidi biologici, per una maggiore corrispondenza con il reale utilizzo finale del prodotto.

Progetti innovativi

Per rispondere alle sfide di tutti gli utenti (professionisti e singoli individui), in Francia e in tutto il mondo, sviluppiamo nuovi prodotti e servizi più efficienti. Attualmente stiamo lavorando su sette nuovi progetti CLEANIS. La nostra ambizione è di lanciare questi prodotti e servizi sul mercato entro il 2021. Inoltre, dal momento che il settore sanitario e dell’igiene è in costante evoluzione, partecipiamo regolarmente a fiere e conferenze per essere sempre informati sulle ultime innovazioni. Gli strumenti di ricerca ci permettono anche di monitorare i progressi tecnologici, la concorrenza (IXXO) e i brevetti (Questel). Questi strumenti ci offrono una profonda conoscenza del settore e dei suoi progressi, permettendoci di prevenire le modifiche ed essere consapevoli delle nuove opportunità.