I fluidi corporei sono fonti di infezione associate alla degenza dei pazienti, che rappresentano ancora oggi una preoccupazione crescente.
Ancora oggi, i fluidi corporei nelle istituzioni sono spesso gestiti attraverso 2 metodi, a seconda del paese:

Doccia nella stanza del paziente

Lavapadelle
Questi due metodi non sono ottimali, per diversi motivi:
- In quanto lo spruzzo d’acqua dalla doccia alla padella è una fonte molto significativa di vaporizzazione di contaminanti, questo metodo non è raccomandato. Tuttavia, è ancora praticato lo scarico dei fluidi corporei nel WC del paziente, nonostante gli schizzi e le micro-goccioline, al fine di evitare di portare l’intera padella nel ripostiglio dello sporco
- Il trasporto di una padella piena nel ripostiglio dello sporco rappresenta una vera minaccia per l’ambiente sia per i pazienti che per gli operatori sanitari, in caso di caduta o contaminazione dovuta all’aerosol. Sfortunatamente, questi metodi possono contaminare l’ambiente dei pazienti, compresi i più fragili.
Inoltre, anche se il lavapadelle è molto sofisticato e deve soddisfare standard rigorosi, è importante considerare che una padella che diventa vecchia può diventare una fonte di proliferazione batterica.
US

4% dei pazienti ha contratto una malattia nosocomiale*

7°principale causa di morte**
Quasi500 000infezioni sono causate da Clostridium difficile***
Export

